top of page

DOMANDE FREQUENTI

QUALI SONO GLI OBBIETTIVI DEL RIFUGIO?

Tana dei Lupi, ogni giorno si pone l'obbiettivo di aiutare e tutelare tutti quegli animali in difficoltà che per svariati motivi sono ancora alla ricerca di una famiglia. Li seguiamo dal loro arrivo sino alla loro nuova casa ed anche dopo rimaniamo un valido supporto, sempre disponibili per qualsiasi necessità.

COSA CI HA SPINTO A CREARE UN RIFUGIO? 

Amiamo tutti gli animali. Non sopportiamo di saperli rinchiusi, a volte a vita, in piccoli box di canili sconosciuti. Dobbiamo aiutarli, dobbiamo tutelarli. Ci ha spinto l'Amore per loro.

QUALI SPAZI HANNO A DISPOSIZIONE I CANI?

I nostri cani hanno a loro disposizione un Box così formato: un casina in legno/acciaio dal quale ripararsi dalle intemperie con all' interno una cuccia. Hanno inoltre a loro disposizione un ampio recinto a prato per poter correre e socializzare.

Sono presenti anche aree di sgambo di maggiori dimensioni nei quali hanno l'opportunità di incontrarsi e socializzare con altri cani, con volontari e con educatori. Alcuni box ospitano solo un cane, altri più di uno, in base alla loro capacità relazionale.

DA DOVE PROVENGONO I CANI?

Da rinunce di proprietà, per innumerevoli motivi e da canili che non danno loro la giusta visibilità, giungendo sino a noi attraverso staffette autorizzate.

I CANI SONO EDUCATI?

In alcuni casi, ci avvaliamo della valida collaborazione di un educatore cinofilo che ci aiuta a porci in maniera adeguata di fronte al cane. Giuliano Mastrosimone

COME POSSO ADOTTARE UN CANE?

Se sei Pronto, ad adottare un cane, puoi cominciare l'iter conoscitivo, inviando un WhatsApp al seguente numero di telefono 3299218228. Verrai poi ricontattato a breve e se davvero sarai pronto, ti guideremo nel percorso di adozione.

QUALI SONO I REQUISITI MINIMI RICHIESTI PER ADOTTARE UN CANE?

Noi pretendiamo solo il meglio per i cani in adozione pertanto, ci sono alcune piccole regole che ne determinano la buona riuscita. Dovrai avere del tempo da dedicargli, non dovrai rinchiuderli in un box e non dovranno servirti esclusivamente per "fare la guardia" ed assolutamente non dovranno essere tenuti alla catena. Preferiamo abbiano a loro disposizione un piccolo giardino adiacente alla casa ed un riparo sicuro,caldo e pulito. Se hai un terrazzo, dovrà essere messo in sicurezza, ma non dovrà essere l'unico luogo di residenza del nuovo amico a 4 zampe.

Richiediamo l'obbligo di sterilizzazione per le femmine entro i 7 mesi e comunque prima del calore e per le adulte entro 15 giorni dall'adozione.

Rimane comunque sempre nostra insindacabile perizia, la valutazione dell'idoneità dei luoghi e del nuovo padrone. Vogliamo solo il meglio per i nostri Amici.

COME POTETE AIUTARCI?

Ciò che serve sempre in un rifugio come il nostro è:

- cibo, crocchette e scatolette

- antiparassitari

- medicine veterinarie 

- coperte di lana (no piumoni)

- cuscini da divano

- materassi da bambino (no da adulto)

- cucce in legno o altri materiali

- guinzagli, collari,pettorine,kong,spazzole,ciotole per cibo

-Materiali edili, quali ghiaia,assi da muratore,bancali,rete ombreggiante,recinzioni, prato sintetico,moquette,impregnanti per legno,tinte in genere,anche già inziate.

- con una donazione

- facendo volontariato: tre giorni alla settimana per qualche ora, a turno, le volontarie si alternano per la pulizia recinti,per socializzare con i cani, per far loro coccole e per fare manutenzione ai box.Vieni anche tu!

© 2022 by Stewart web. Proudly created with Wix.com

bottom of page